Menu Chiudi

Serrande – modelli disponibili

Prima di passare alle nostre proposte definiamo il termine serranda: Sostantivo dell’aggettivo “saracinesco”, cioè dei Saraceni; dal greco, sarakenos, nome di un popolo Arabo.  C’è chi sostiene che il nesso fosse da ricercare nel suo essere strumento di protezione o chiusura, contro le scorrerie dei Saraceni. La Saracinesca o Serranda è un elemento molto presente nel  tessuto delle nostre città: Una “Paratia” difensiva fatta di metallo con cui si chiudono e proteggono gli accessi ai locali come negozi o garage. Prima di illustrarvi la nostra fornitura di serrande che può accontentare ogni vostra esigenza, vi informiamo che qualsiasi d’essa può avere una o più serrature di sicurezza con gli  ormai celebri cilindri europei; e inoltre possiamo fornirvela con la classica livrea zincata oppure verniciata a fuoco con un qualsiasi dei colori della tavola RAL.                                                      

 





Serrande cieche

La classica serranda ed anche la più diffusa; meglio conosciuta con il nome di: ”Valentina” E composta da elementi pieni, cosiddetti ciechi; è fatta da lamiere di ferro zincato, e si può avere in diversi decimi di spessore a seconda delle esigenze. Nella parte superiore si possono inserire due o tre elementi con delle feritoie allo scopo di favorire un po’ di areazione e far penetrare una piccola quantità di luce.

Serranda cieca

Serranda cieca



Serranda a maglia tubolare

Serranda a maglia tubolare

Serranda a maglia tubolare

La chiusura che permette un’ottima visibilità laddove c’è il bisogno di fare vetrina. E’ fatta di tubi d’acciaio zincato legati tra loro da robuste cravatte di fissaggio. L’unico inconveniente è che necessita di guide di scorrimento più larghe della media ed un ingombro nel cassonetto di avvolgimento congruo alle sue dimensioni. 



Serranda a maglia a tondino pieno

In assoluto la più robusta e la più elegante. E composta da barre di tondino pieno da 10 mm zincate e fissate tra loro con delle robuste cravattine di fissaggio. Permette di garantire un alto livello di sicurezza e allo stesso tempo un’ottima visibilità della vetrina. Un bel colpo d’occhio con i suoi rombi perfetti e armoniosi. L’unico inconveniente essendo un prodotto molto robusto è, la sua pesantezza, ecco perché raccomandiamo con essa l’installazione di un motore.

Serranda a maglia a tondino pieno

Serranda a maglia a tondino pieno



Serranda microforata

Serranda microforata

Serranda microforata

L’ultima arrivata, la serranda che c’è e non c’è, ovvero con la giusta illuminazione diventa quasi trasparente. Si ha il vantaggio di garantire la sicurezza ma al contempo una discreta visibilità. E’ fatta da lamiere di ferro zincate e microforate. Si può installare ovunque e garantisce un’eccellente areazione.